Perpetuo! Un narratore silenzioso del tempo passato assieme. Ci sono momenti, e ci sono attimi. Volevamo fissare i momenti speciali nel nostro perpetuo! credendo fermamente che siano i bei momenti, a dare forma alla vita.
Abbiamo immaginato di ripartire da Venezia e donare al libro una nuova identità. Da qui nasce il progetto NANO! Ci interessava donare all’oggetto libro, un nuovo aspetto e una nuova funzione. Il libro diventa complemento d’arredo e narra il tempo passato assieme. Perpetuo! è un calendario, un libro, ma anche un artefatto comunicativo, che parla del nostro tempo e del nostro mestiere. Un intreccio di carta, calligrafia e sapere artigiano, volto a traghettare l’osservatore in un mondo di tipografia, storia e atmosfere: un calendario senza un inizio e una fine, non ci sono i mesi, gli anni, ma soltanto i giorni e lo scorrere del tempo.
Prima dei pixel, delle app, Google e Wikipedia, erano i libri a essere messaggeri di cultura e intrattenimento. In questi anni di poca fortuna per i libri e per tutta la cultura, in cui si pensa che la stampa sia morta, ci sembrava il giusto tempo per ripartire dal libro, proprio qui a Venezia, dove “il mestiere di grafici” è iniziato più di 500 anni fa.
Dal momento in cui viene scartato dal suo cellophane, Perpetuo! inizierà a raccontare il tempo passato assieme e giorno dopo giorno crescerà con noi. La carta ingiallirà, gonfierà e si macchierà dei ricordi che a braccetto avremo vissuto… senza mai dimenticare nulla.
E tu, cosa ne fai del tuo Perpetuo!?