Allestimento Marmomacc 51 su DOMUS
Il progetto di allestimento di Marmomacc 51: “Viaggio al centro della terra” Il Ristorante d’Autore The Italian Stone Theatre – Marmomacc 2016 viene pubblicato nel catalogo di The Italian Stone Theatre allegato a Domus di Ottobre 2016.
Viaggio al centro della Terra di Jules Verne del 1864 narra di un viaggio fantastico nelle profondità del mondo. Otto Lidenbrock, rinomato professore di mineralogia ad Amburgo trova in un vecchio manoscritto una pergamena con un messaggio cifrato: “Nel cratere Yökull dello Snæffels che l’ombra dello Scartaris tocca alle calende di luglio, scendi, coraggioso viaggiatore, e raggiungerai il centro della terra. Ciò che feci. Arne Saknussem”.
Concept:
Il titolo del progetto è “Viaggio al centro della terra”, come nel racconto di Jules Verne interpretiamo il viaggio dentro al marmo, per scoprire la geometria della materia, guardarla al microscopio perché ci possa rivelare i segreti della struttura molecolare, i colori dei cristalli al microscopio, e come in un viaggio di fantasia, la creatività si traduce in nuovi stimoli, nuovi orizzonti di progetto, nuove sperimentazioni.
“L’entrata del vulcano”, fucina delle idee, dove l’ingresso come un antro naturale di una cava di basalto colonnare della Scozia, suggerisce una forma ad imbuto per accogliere l’ospite attraverso un pettine di lastre di marmo che si specchiano e restituiscono un effetto di profondità ed infinito. Il passaggio si fa sempre più stretto per passare lentamente, per scoprire un po’ per volta, osservare dentro la materia, dentro al cibo e gustare ogni momento del convivio.
“Una cornice intima con toni di grigio da cui emergono prismi e geometrie che ricordano il basalto colonnare, il magma che solidificandosi forma geometrie esagonali. I marmi delle cave di Zandobbio con texture e nuance di materia dal bianco al rosa con sfumature di grigio, prendono forma e si presentano come solidi a ricordarci il “dentro la terra” il fantastico viaggio verso l’ignoto che stimola l’esplorazione della materia, del design e del cibo.”
“Il Ristorante d’Autore” dove la pietra ed il cibo, trasformati dalle sapienti mani dell’uomo, possono dialogare e mostrare il meglio di sé, in un’atmosfera ricca di passione, per dar vita ad una perfetta e indimenticabile sinfonia di sapori.
altre news
European Design Awards 2022
Artemia Silver Awards with the project Ciclope! at European Design Awards. The ED Ceremony has take place during the European Design Festival at The Estonian Design Center of Tallinn.
Ciclope! Pubblicato su Domus
Un onore immenso vedere pubblicato il nostro nuovissimo progetto Ciclope! su Domus, rivista di riferimento nel mondo del design, arte e architettura.
Electa — Voi Siete Qui City Branding
Un onore essere all’interno della mostra e catalogo di Electa Editore assieme allo Studio Edenspiekermann con due progetti d’identità per i comuni di Pordenone e Roveredo in Piano.
What is Paper For You? — 22/4/22
Chiederemo ad ognuno dei nostri ospiti: “Cos’è la carta per te?” e ognuno di loro ci racconterà in che modo affronta, gestisce e vive la carta. Parleremo assieme a loro di techniche di stampa avanzate
Ciclope! Art Finalist GMUND Award 21
Tommaso Gentile Truly happy to announce that Ciclope! Artifact For The Home on paper has been finalist of the GMUND Award 21 that celebrates the best projects produced with the GMUND Paper.