Mario Sironi dal Futurismo al Classicismo 1913-1924
Inaugura Sabato 15 Settembre nella prestigiosa Galleria Harry Bertoia Pordenone, la mostra “Mario Sironi Dal Futurismo al Classicismo 1913-1924”, la cui identità visiva è stata curata dalla nostra Partner Nicoletta De Bellis — Artemia Pordenone.
Siamo felici ed orgogliosi di annunciare questa nuova collaborazione con il Comune di Pordenone, nella quale Artemia si è occupata di progettare la comunicazione visiva della mostra di uno degli artisti più interessanti e fraintesi del novecento, rendendo possibile assieme a tutti gli attori in essere una mostra unica per la città di Pordenone.
Come descritto da Fabio Benzi — curatore, la mostra approfondisce attraverso circa duecento opere una fase cruciale dell’evoluzione stilistica di Mario Sironi (1885-1961), pittore, illustratore, grafico, scultore, architetto, scenografo, tra le figure più originali, intense e radicali del secolo scorso. L’attenzione è dedicata a un decennio della sua intensa attività; un periodo che si rivelò fondamentale per la storia dell’arte non solo italiana del Novecento. Partendo dall’adesione all’avanguardia futurista, nel 1913, si attraversa il travagliato periodo della Grande Guerra, fino al complesso e originale incrocio del Futurismo con la sperimentazione della Metafisica del 1919 e al classicismo del “Novecento Italiano”.
La vasta selezione di dipinti, disegni e illustrazioni, intende analizzare il concitato percorso pittorico di Sironi, che in pochi anni si confrontò con le principali correnti artistiche europee, con un risultato assolutamente autonomo e personale, di altissima qualità artistica. La mostra spazia dall’adesione appassionata all’avanguardia, che egli seppe incrociare con esperienze anche diverse ed eccentriche (come l’attenzione per l’ambiente cubo-futurista russo), alla crisi del periodo della Grande Guerra, fino alla ricerca di nuovi equilibri che vedranno un lento avvicinamento al ritorno all’ordine (con un’attenzione particolare a Picasso e Derain) passando attraverso le sperimentazioni spaziali della Metafisica di de Chirico.
Galleria Harry Bertoia
Pordenone, Corso Vittorio Emanuele II, 60
Orario di apertura: da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00
sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Chiuso 1° Novembre
Informazioni: +39 0434 392935 / 392960
www.comune.pordenone.it/galleriabertoia
altre news
European Design Awards 2022
Artemia Silver Awards with the project Ciclope! at European Design Awards. The ED Ceremony has take place during the European Design Festival at The Estonian Design Center of Tallinn.
Ciclope! Pubblicato su Domus
Un onore immenso vedere pubblicato il nostro nuovissimo progetto Ciclope! su Domus, rivista di riferimento nel mondo del design, arte e architettura.
Electa — Voi Siete Qui City Branding
Un onore essere all’interno della mostra e catalogo di Electa Editore assieme allo Studio Edenspiekermann con due progetti d’identità per i comuni di Pordenone e Roveredo in Piano.
What is Paper For You? — 22/4/22
Chiederemo ad ognuno dei nostri ospiti: “Cos’è la carta per te?” e ognuno di loro ci racconterà in che modo affronta, gestisce e vive la carta. Parleremo assieme a loro di techniche di stampa avanzate
Ciclope! Art Finalist GMUND Award 21
Tommaso Gentile Truly happy to announce that Ciclope! Artifact For The Home on paper has been finalist of the GMUND Award 21 that celebrates the best projects produced with the GMUND Paper.