Le nostre opere pubblicate su AD Italia
Un grandissimo onore ed una gioia immensa vedere le nostre opere pubblicate su AD Italia, una delle riviste più autorevoli nel mondo dell’architettura e del design.
“Sofisticate sculture di carta che raccontano lo scorrere del tempo: sono le opere realizzate dallo studio creativo Artemia – specializzato in comunicazione visiva e branding – per rendere omaggio a un materiale antico che è al tempo stesso fondamenta, essenza e storia del design della comunicazione: la carta.
Per mesi Tommaso Gentile assieme a Laura Doro hanno immaginato di scolpire la carta come fosse pietra: «Volevamo disegnare un racconto fatto di carta, traghettando l’osservatore in un mondo di tipografia, storia e atmosfere», raccontano i designer. Così sono nati i progetti Perpetuo! e Nanetto.”
Scrive Gaia Passi nel suo articolo su AD Italia dedicato a Perpetuo! e Nanetto!
Ci teniamo a ringraziare AD Italia per aver compreso e valorizzato al meglio il nostro progetto in un bellissimo articolo.
Grazie, grazie, grazie!
Leggi l’articolo su AD Italia
altre news
European Design Awards 2022
Artemia Silver Awards with the project Ciclope! at European Design Awards. The ED Ceremony has take place during the European Design Festival at The Estonian Design Center of Tallinn.
Ciclope! Pubblicato su Domus
Un onore immenso vedere pubblicato il nostro nuovissimo progetto Ciclope! su Domus, rivista di riferimento nel mondo del design, arte e architettura.
Electa — Voi Siete Qui City Branding
Un onore essere all’interno della mostra e catalogo di Electa Editore assieme allo Studio Edenspiekermann con due progetti d’identità per i comuni di Pordenone e Roveredo in Piano.
What is Paper For You? — 22/4/22
Chiederemo ad ognuno dei nostri ospiti: “Cos’è la carta per te?” e ognuno di loro ci racconterà in che modo affronta, gestisce e vive la carta. Parleremo assieme a loro di techniche di stampa avanzate
Ciclope! Art Finalist GMUND Award 21
Tommaso Gentile Truly happy to announce that Ciclope! Artifact For The Home on paper has been finalist of the GMUND Award 21 that celebrates the best projects produced with the GMUND Paper.