Ristorante The Italian Stone Theatre – Marmomacc 50 — Allestimento

Un’allestimento che simula una cava di marmo, nel primo padiglione di Marmomacc, The Italian Stone Theatre, in cui designer, architetti e aziende mostrano i risultati di un lavoro con il materiale lapideo che ha coinvolto nuovi macchinari e tecnologie.

Tommaso Gentile è tra i designer assieme a grandi star del design internazionale come Simone Bellan, Giorgio Canale, Christian dal Bianco, Giuseppe Fallacara, Raffaello Galliotto, Tommaso Gentile, GumDesign, Setsu e Shinobu Ito, Kengo Kuma, Vincenzo Latina, Josep Mias, Pongratz Perbellini Architects, Silvia Sandini, Luca Sacchetti e Associati, Tobia Scarpa, Carlo Trevisani, Patricia Urquiola e Cino Zucchi.

The Italian Stone Theatre racconta la capacità delle aziende italiane di realizzare prodotti innovativi appositamente progettati da architetti e designer internazionali, sia attraverso i tradizionali saperi artigiani sia mediante l’uso avanzato di macchine capaci di interagire con sofisticati programmi di progettazione tridimensionale.

In Raw Materials, Ristorante d’Autore, la pietra è la materia prima dell’architettura, così come il cibo è la materia prima della cucina. “Abitare” e “cucinare” sono azioni quotidiane che appartengono alla vita, ma che si differenziano sensibilmente nella cultura dei popoli. Storia e tradizione, nei secoli, hanno dato vita a modi di abitare e di cucinare eterogenei, affascinanti, crogioli di stratificazioni e saperi tramandati di generazione in generazione. Sin dal passato, grazie agli strumenti, il cibo viene trasformato, modificato, elaborato. Cucinare è un’arte in continua evoluzione, che si modifica col progresso tecnologico degli utensili. E così accade anche per la lavorazione della pietra. Grazie agli strumenti, siano essi dedicati alla pietra o al cibo, la creatività si traduce in nuovi stimoli, nuovi orizzonti di progetto, nuove sperimentazioni.

Il progetto Ristorante d’Autore sviluppato da alcuni soci della Delegazione ADI Veneto e Trentino Alto Adige, evoca una cava di marmo. Grandi volumi bianchi accolgono ed avvolgono i commensali: pareti di marmo delle cave di Zandobbio emergono dalla pavimentazione come faglie lastricate, sfoggiando nuance di materia, finiture e suggestioni particolari. Una cornice intima, un luogo dove la pietra e il cibo, trasformati dalle sapienti mani dell’uomo, possono dialogare e mostrare il meglio di sé, in un’atmosfera ricca di passione, per dar vita ad una perfetta ed indimenticabile sinfonia di sapori.

NE PARLANO: domus e INTERNI

 

 

Ristorante The Italian Stone Theatre – Marmomacc 50 — Allestimento

Organizzazione: ADI Delegazione Veneto Trentino Alto Adige www.adi-design-vtaa.org — www.adi-design.org    

Coordinamento: Silvia Sandini
Progetto allestimento: Cristian Dal Bianco, Carlo Trevisani, Simone Bellan
Progetto grafico: Tommaso Gentile
Video: Alessandro Barison, Alessandro Lughi, Carlotta Rebonato
Aziende: Marmo Zandobbio – Cava di Zandobbio, Bergamo