Progetto di brand identity per CRUP – Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, banca che vanta una secolare presenza nel territorio friulano.
Il manuale d’uso per l’applicazione del progetto di brand identity di CRUP – Cassa di Risparmio di Udine e di Pordenone raccoglie tutte le linee guida per l’applicazione del marchio nelle diverse declinazioni e le guide d’uso alla progettazione di tutte le le declinazioni del progetto d’identità visiva. Il marchio è composto da una C e una R che vanno a formare una freccia che punta verso l’alto, interpretabile anche con la forma naturale del trifoglio, simbolo di freschezza e fertilità. Nel manuale vengono trattati diversi temi tra cui troviamo i capitoli sulla disciplina cromatica del marchio, di base un negativo bianco su verde, la segnaletica e gli utilizzi del marchio nell’insegna di filiale, applicazioni nella comunicazione pubblicitaria, etc.
CRUP – Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone nasce da una secolare storia, nel 1496 a Udine viene infatti fondato il Monte di Pietà, la cui lunga e intensa attività sarà continuata nel 1876 dalla Cassa di Risparmio di Udine che si evolverà successivamente fino ad assumere la denominazione di Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, che diviene nel 1991 una società per azioni, presente con 100 sportelli in tutto il Friuli Venezia Giulia, con prevalenza nelle province storiche di Udine e Pordenone, ma con punti operativi anche nelle province di Trieste e Gorizia e nel Veneto orientale.