Promosedia — Brand identity

Progetto di brand identity, design del marchio e artefatti di comunicazione di Promosedia, Salone internazionale della sedia. Il comparto del mobile italiano Triveneto trovò nei decenni settanta, ottanta e novanta del secolo scorso un bacino altamente specializzato nella provincia di Udine, lungo i tre assi che compongono il triangolo della sedia, centrato sui comuni di Manzano, San Giovanni al Natisone e Corno di Rosazzo.

Ancora oggi è internazionalmente riconosciuto come Distretto della Sedia che si estende per 220 km² e comprende, oltre ai tre originari, altri otto comuni. Il distretto è ricco di molteplici produttori e soluzioni, perché diverse sono le necessità e i modi di vivere una seduta, per la casa, l’ufficio, il contract, il relax, con interpretazioni innovative dei classici e proposte moderne.

Proprio questa molteplicità è rispecchiata nell’identità visiva delle tre differenti edizioni del Salone internazionale della sedia del 1983, 1984, 1990 e 1992. Forme archetipiche e sempre geometriche della seduta si alternano durante tutto il progetto di brand identity, la sedia è presentata come una struttura 3D ingegneristica, da carpenteria metallica, una serie di linee multicolori, una S, un’installazione pop, come tubi al neon, etc.

Per gli anni novanta, un progetto decisamente moderno che voleva staccarsi dalla sola tradizionale dell’ottima falegnameria, creando un’immagine nuova, orientata al futuro, che parla di nuovi materiali, nuove modalità d’uso, nuovo design, nuovi consumatori in nuovi Paesi.

Promosedia — Brand identity
brand identity promosedia studio grafico artemia group brand identity promosedia studio grafico artemia group brand identity promosedia studio grafico artemia group

Brand identity, marchio e materiali cartacei di comunicazione del Salone internazionale della sedia: Luigi De Bellis